Casa in Stile Industriale, Moderno (e Chic)!
Una casa in stile industriale ma anche moderno! Soprattutto Moderno direi, e anche Chic.
Questa è stata la prima richiesta di Gianfranco e Carmen, condivisa durante il nostro primo appuntamento, prima di avviare le attività di progettazione e gestione di tutti i lavori di ristrutturazione della loro nuova casa.
Breve descrizione della situazione di partenza:
Appartamento all’ultimo piano in un edificio signorile, nel pieno centro di Milano. Una casa con non meno di sessant’anni di vita.
Al livello superiore, una terrazza enorme, da rimanere stupiti di fronte alla possibilità di godere del panorama su tre lati a Milano e far sognare all’idea di condividere momenti unici con la propria famiglia e tanti amici.
Veramente un bel potenziale, ho pensato subito.
Che peccato sarebbe stato, se questo progetto fosse finito – come purtroppo spesso capita – nelle mani della persone sbagliate, ho pensato. Di quelli che ti trattano e che affrontano ogni singolo lavoro come fosse solo un numero. Senza fermarsi un attimo a capire quali scelte fare per valorizzare al massimo il potenziale id una casa.
Quindi, tutto perfetto, se non fosse per qualche “piccolo” problema da risolvere.
I locali all’interno dell’appartamento si presentavano mal distribuiti e sproporzionati, con la conseguenza che alcune aree della casa risultavano inutilizzate a fronte di altre in cui invece si concentravano tutti i presenti nello stesso momento.
È stato evidente sin da subito, quanto vivere all’interno di questa casa, così malamente distribuita, risultasse essere poco comodo e poco funzionale.
La scala per accedere alla terrazza, ad esempio, risultava ripida e stretta. Così pericolosa per bambini e adulti, che di fatto scoraggiava la salita al piano di superiore per godere al massimo del terrazzo con vista mozzafiato.
Sto parlando di un terrazzo da 120 mq!
Ok, questi solo i primi punti critici riscontrati durante le prime indagini sul posto e che ci siamo ripromessi di risolvere
Come?
Partendo prima di tutto da una pratica riorganizzazione degli ambienti.
Ponendoci come scopo quello di rendere più accoglienti e vivibili tutti gli spazi interni.
Tutti gli spazi, anche quelli inutilizzati, sono stati connessi con il resto della casa così da rendere l’ambiente più:
- vivibile
- accogliente
- funzionale
Viste anche le nuove necessità del nucleo familiare in crescita.
Arredamento Industrial Chic. Un tocco veramente esclusivo
La libreria in ferro, come una quinta, caratterizza e definisce l’area d’ingresso, separandola dalla zona living. Si tratta di un arredo scultoreo che cattura l’attenzione degli ospiti varcato l’ingresso di casa e allo stesso tempo si offre come pratico arredo contenitivo, sia per gli adulti che per i più piccoli della casa.
Come un monolite scavato al suo interno, la scala in ferro, interamente saldata in opera, protegge il visitatore durante la salita verso il terrazzo rendendo sicuro l’utilizzo anche ai bambini.
Ponendoci come obbiettivo la valorizzazione della casa ma allo stesso tempo anche l’ottimizzazione degli spazi mantenendo una connotazione stilistica chiara in chiave Industrial Chic, la scala è stata progettata in modo tale da nascondere al suo interno un capiente ripostiglio, indispensabile per chi ha necessità ed il piacere di vivere la casa.
I pavimenti in legno di rovere naturale, le pareti bianche ed alcuni cenni di grigio, conferiscono alla casa un tangibile senso di quiete e naturalezza, ricercata e fortemente desiderata dai clienti.
Un appartamento in stile industriale: matrimonio perfetto tra estetica e funzionalità
Il pavimento in legno di rovere naturale e le verniciature grigie degli arredi in ferro disegnati su misura, creano il filo conduttore tra i vari ambienti e definiscono i tratti principali del nostro appartamento in stile Industriale (ma dal look moderno).
All’interno della stanza da bagno, a contatto con la porta scorrevole in vetro, che delimita l’area più privata wc/doccia, i materiali scelti assumono un tono ancora più scuro e teatrale, conferendo allo spazio un carattere intimo ed elegante.
La scelta dei toni scuri, lo studio della tipologia e la posizione dei corpi illuminanti, sono parte fondamentale del progetto.
All’inizio di ogni progetto, ritengo fondamentale immedesimarmi nella persona che si accinge ad affidarmi un incarico. E’ molto importante nei primi incontri di confronto, cogliere ogni informazione utile a definire le richieste del cliente.
Capiamo quanto a volte sia difficile esprimere in modo chiaro verbalmente cosa si desidera. Capita spesso e questo non è mai un problema per me, anzi. Ci spinge ad approfondire ulteriormente e dal dialogo, salta sempre fuori qualche spunto utile. Lo spunto che potrebbe essere quello giusto, quello sul quale costruire un’intero progetto.
Ogni informazione aggiunta, può essere utile ad elaborare una proposta di progetto che possa soddisfare uno specifico bisogno e contenere quindi la risposta ad ogni dubbio o problema.
Il desiderio di Gianfranco di voler provare a rinunciare alla televisione, senza però privarsi di vedere qualche buon film con la famiglia, ad esempio.
Questa informazione ci ha permesso di valutare la possibilità di installare un video proiettore e tutti gli apparati connessi, in modo discreto e funzionale.
Ecco come le scelte fatte, una dopo l’altra durante la ristrutturazione, ci hanno portato a soddisfare le richieste iniziali nel poco tempo disponibile concesso per raggiungere il nostro scopo.
Gianfranco e Carmen oggi, possono dedicare il loro tempo alla famiglia e al lavoro, godersi la loro nuova casa in stile industriale moderno, sicuri di aver fatto il massimo per offrire ai loro figli il miglior ambiente in cui crescere.
Richiedi una Consulenza Gratuita per la tua Casa in Stile Insustriale Moderno
Desideri un restyling della tua casa e lo stile insustriale da sempre ti affascina?
Parlane con un professionista!
Un architetto può fornirti i giusti consigli, aiutarti a valorizzare i punti di forza di una soluzione e mettere in luce eventuali criticità, garantendoti un risultato estetico di alto livello.
Richiedi una Consulenza Online Gratuita e scopri come possiamo aiutarti a trasformare il tuo ambiente.